Il “Progetto Epilessia in Malawi”
Apre a Blantyre in Malawi, grazie al Programma DREAM-Sant’Egidio e alla Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, il primo centro per l’epilessia infantile del Paese. L’attività clinica neurologica sarà supportata, a distanza, da un sistema di teleneurologia e, in loco, dall’installazione di un videoelettroencefalografo donato dalla Società Italiana di Neurologia.
Il progetto, coordinato dal dott. Massimo Leone del Besta, referente DREAM e responsabile del Gruppo di Studio “La Società Italiana di Neurologia e i paesi in via di sviluppo dell’Africa” punta a dare una risposta concreta in termini di diagnosi e cura dei bambini affetti da questa patologia che in Malawi, tra gli stati più poveri dell’Africa subsaariana, costituiscono una popolazione particolarmente fragile. In Africa subsaariana infatti il burden dell’epilessia è 14 volte più alto rispetto ai paesi sviluppati, con una mortalità di sei volte maggiore, mentre i neurologi sono chiaramente insufficienti: in media uno ogni 3-5 milioni di abitanti.
Al progetto partecipa anche la Fondazione Mariani che sostiene la formazione del dott. Victor Tolno, che porterà le sue nuove conoscenze in Malawi e contribuirà all’apertura del centro di Blantyre. Il dott. Tolno ha appena ultimato la prima parte del suo percorso formativo presso il Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile del Besta. Lo abbiamo intervistato e ci ha raccontato le sue impressioni.