Domenica 25 ottobre dalle ore 9.30 si terrà, in presenza e in streaming, la IV Conferenza programmatica “Neuroscienze e musica” a cura dell’Associazione MaMu Cultura Musicale di Milano, con il patrocinio anche di Fondazione Mariani. Gli interventi di esperti tra i più accreditati del mondo accademico italiano si alterneranno in una giornata dedicata alle indagini sul legame fra discipline musicali e neuroscientifiche. La regia di Silvia Cattaneo, chief del comitato scientifico responsabile dell'organizzazione (docente di fisica, già ricercatrice nell'ambito neuroscientifico presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore), coordinerà gli interventi di neuroscienziati, musicisti e neuromusicologi. [...]
Leggi tutto
|
|
Si è da poco concluso il progetto “Implementazione del sequenziamento dell'esoma nel workflow diagnostico delle encefalopatie epilettiche”, uno dei progetti vincitori del Bando Ricerca 2017 della Fondazione Mariani, condotto dal Laboratorio di Neurogenetica e di Neuroscienze dell’Istituto “G. Gaslini” di Genova. Scopo dello studio era quello di determinare le potenzialità diagnostiche della tecnologia del sequenziamento dell’esoma (WES) nel campo delle encefalopatie epilettiche, un gruppo di gravi patologie del neurosviluppo. Attualmente questo approccio è utilizzato nel campo delle ricerca genetica, consentendo di identificare mutazioni nelle regioni codificanti dell’intero genoma. [...]
Leggi tutto
|