Nuova Guida LICE sulle Epilessie
In occasione dell’International Epilepsy Day, la Giornata Mondiale dell’Epilessia che è stata celebrata lo scorso 12 febbraio, la LICE – Lega Italiana Contro l’Epilessia ha presentato la nuova edizione 2018 della Guida alle Epilessie. Il volumetto, di una sessantina di pagine, è organizzato in quattro sezioni – Cos’è l’epilessia, Cosa fare se si assiste a una crisi epilettica, Epilessia e società, Chi si occupa di epilessia in Italia? – ed è corredato da illustrazioni e focus box sui “Punti Chiave”. Si tratta di un supporto divulgativo destinato alle persone con epilessia, ai loro familiari e caregiver, e a tutti coloro che vogliono avere un'informazione corretta su tale patologia, una delle malattie neurologiche più diffuse, tanto da essere riconosciuta come malattia sociale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. “Non aver paura della crisi sapendo cosa fare”, questo lo slogan lanciato dalla LICE, che insiste particolarmente sull’importanza della corretta assistenza del paziente durante la crisi epilettica, soprattutto per contrastare la cattiva informazione che troppo spesso pesa ancora su questa malattia.