--> dalla NEUROLOGIA INFANTILE
|
|
DisabilitEat, quando l'alimentazione incontra la nutrizione |
L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ha lanciato il portale web Nutrirelavita.it, uno strumento aggiornato e consultabile in ogni momento da computer, tablet e cellulare. Si parla di cibo e alimentazione con un linguaggio semplice, destinato principalmente alle famiglie, con l'obiettivo di condividere informazioni utili. I medici rispondono alle domande più frequenti dei genitori attraverso le video FAQ. Le problematiche legate alle patologie che influenzano l'alimentazione di bambini e ragazzi diventano così l'opportunità per mostrare le tante possibilità di rendere il cibo, in qualsiasi contesto, un momento piacevole in grado di migliorare la qualità della vita. Il portale è organizzato in sei canali tematici, ognuno ideato con contenuti dinamici: NutrEat, AllergEat, TreatEat, MindEat, DisabilitEat, MicrobiotEat. In particolare DisabilitEat è il progetto che indica alle famiglie di bambini con disabilità un percorso nutrizionale specifico e adeguato. Grande spazio è dato alla nutrizione artificiale - o nutrizione clinica - che riesce a colmare le carenze nutrizionali che possono verificarsi in tali casi.
|
|
|
--> dalla FONDAZIONE MARIANI |
|
PAS Classico 2° Livello: aprono le iscrizioni! |
Nell'ottobre 2014 la FM e la Fondazione TOG hanno organizzato, sotto l'egida dell'Istituto di Gerusalemme del prof. Feuerstein, la prima parte del Corso PAS - Programma di Arricchimento Strumentale Classico. Il corso, tenutosi presso la sede di TOG, ha formato gli operatori clinici della riabilitazione alla conoscenza e all'uso pratico dei primi 7 strumenti del Programma. Dal 22 al 29 febbraio 2016, sempre alla Fondazione TOG, si svolgerà il 2° livello del corso, che completerà la formazione sugli strumenti del PAS Classico. Il 2° livello presenta infatti gli altri strumenti riabilitativi della sfera cognitiva previsti dal Programma: Relazioni Transitive, Relazioni Familiari, Organizzazione Spazio 2, Sillogismi, Progressioni Numeriche, Stencil, Istruzioni. Il corso, strutturato in lezioni frontali, workshop interattivi e role playing, rientra nel quadro della attività formative sul Metodo Feuerstein promosse dalla Fondazione Mariani e si rivolge a: fisioterapisti, terapisti della neuropsicomotricità, medici, psicologi, pedagogisti, logopedisti. Sarà possibile iscriversi attraverso il sito della FM a partire dal 23 settembre.
|
|
Disponibile il nuovo volume "L'adolescente con paralisi cerebrale |
Per la Collana di Neurologia infantile della FM edita da FrancoAngeli è appena stato pubblicato il volume "L'adolescente con paralisi cerebrale. Sviluppo emotivo, problemi neuro-funzionali, apprendimento e partecipazione". Il libro, curato dal GIPCI - Gruppo Italiano Paralisi Cerebrali Infantili, si inscrive nella serie di testi dedicati al grande capitolo delle PC e consegue al VII Corso di formazione in Neuroriabilitazione dell'Età Evolutiva tenutosi a Bologna nel novembre 2014. Ventisei capitoli, in italiano e inglese, suddivisi in tre parti: Sviluppo emotivo, sessualità e apprendimento / Problemi neuro-funzionali in adolescenza / Qualità di vita e partecipazione. In apertura una lectio magistralis di Gustavo Pietropolli Charmet. Relatori e partecipanti del Corso riceveranno una copia omaggio del volume, mentre le altre persone interessate possono farne richiesta scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
|
|
|
|
--> Assistenza
Festa al Luna Park col CBDIN
|
|
--> Centri & Istituti
"Mario Savoiardo Lecture" all'Istituto Besta
|
Come è ormai tradizione, anche quest'anno il CBDIN, Associazione Amici Divisione Infantile Neurologico Carlo Besta, organizza per i bambini un simpatico pomeriggio al Luna Park dell'Idroscalo di Milano (via Rivoltana 64 - Segrate), accompagnato da una ricca merenda. La festa, che si svolgerà mercoledì 30 settembre dalle ore 14.30 alle 19, è volta a raccogliere fondi per sostenere le attività dell'Associazione, da ben 85 anni a fianco dell'Istituto Neurologico con interventi a favore dei piccoli pazienti ricoverati nei reparti infantili. I biglietti possono essere acquistati direttamente alla cassa del Luna Park. I giochi sono coperti, quindi l'appuntamento è confermato anche in caso di pioggia. Fondazione Mariani, che da lungo tempo collabora con la storica Associazione, parteciperà alla festa con i bimbi del suo staff.
Vedi la locandina
|
|
Si terrà giovedì 24 settembre, dalle ore 14.30, una lecture in ricordo di Mario Savoiardo, stimatissimo medico del Neurologico, un riferimento di assoluta rilevanza per la comunità scientifica italiana e internazionale nel campo della Neuroradiologia delle malattie metaboliche. La lettura magistrale, dal titolo "Leukodystrophies: from MRI to disease insight", sarà affidata alla prof.ssa Marjo van der Knaap del Dipartimento di Neurologia infantile del VU University Medical Centre di Amsterdam, tra i maggiori esperti del settore. La specialista olandese verrà affiancata da Marianna Bugiani, membro del suo team, mentre a seguire si terrà una discussione moderata dalla d.ssa Maria Consuelo Valentini della U.O.C. Neuroradiologia della Città della Salute e della Scienza di Torino. L'evento si svolgerà presso la sala congressi AmadeoLAB di via Amadeo 42. Si prega di confermare la partecipazione scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vedi la locandina
|
|
 |
Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani - Viale Bianca Maria, 28 - 20129 Milano Telefono +39 02 795458 - Fax +39 02 76009582 Registro persone giuridiche Prefettura di Milano n. 72 Codice fiscale 97035810155 www.fondazione-mariani.org- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Copyright - 2015 Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani
|
|