Un articolo su Neuroprem
Pubblicato recentemente sull’Italian Journal of Pediatrics l’articolo “Neuroprem: the Neuro-developmental outcome of very low birth weight infants in an Italian region” che presenta i primi risultati del progetto “Neuroprem: rete neonatale italiana sull’outcome neurologico a 2 anni dei neonati Very Low Birth Weight”. Coordinato dalla d.ssa Licia Lugli dell’Università di Modena, il progetto è tra i vincitori del Bando Ricerca della FM del 2014 ed è tuttora sostenuto dalla Fondazione Mariani nell’ambito del più ampio progetto di potenziamento e creazione di reti nazionali dal titolo “Prevenzione e riduzione del danno neurologico del bambino”.
L’articolo illustra dati incoraggianti sull’outcome neurologico a 2 anni dei neonati con peso molto basso alla nascita (VLBW) in Emilia-Romagna, mostrando un tasso di Paralisi Cerebrale e principali patologie neurologiche dello sviluppo in linea, o perfino inferiore, a quello di studi internazionali similari. Alla luce di tali risultati la Rete Neuroprem, che fino al 2019 ha rappresentato un network regionale di Terapie intensive neonatali che lavorano insieme per assicurare un’adeguata valutazione ai nati pretermine, sta ora operando per implementare un programma nazionale di follow-up dei neonati pretermine VLBW congiuntamente alla Società Italiana di Neonatologia.