Al via lo studio COVID PS-IMPACT
Valutare l‘impatto che l‘emergenza COVID19 ha avuto sui bambini e sugli adolescenti con problematiche neuropsichiatriche, sia sul piano psicologico che sulla possibilità di proseguire le abituali cure, è l’obiettivo dello studio nazionale da poco avviato dall’IRCCS Fondazione Stella Maris in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria infantile dell‘Università di Pisa.
Lo studio, dal titolo “COVID PS-IMPACT. Stress familiare e disturbi psicopatologici causati dall‘emergenza COVID-19 nella popolazione pediatrica con disturbi neuropsichiatrici: l‘esperienza della pandemia Sars-Cov-2 in Italia”, è aperto a tutte le famiglie italiane con bambini e ragazzi con disturbi neuropsichiatrici. È il primo nel nostro Paese, per ampiezza e specificità, a indagare gli effetti del lockdown su questi soggetti fragili e fa parte dell‘inchiesta “EACD COVID-19 Survey-Families”, promossa in più di 30 paesi dalla European Academy of Childhood Disability.
Alle famiglie interessate, che si auspica aderiranno numerose all’indagine, viene richiesto di compilare tre questionari online, così da acquisire preziose informazioni che possano poi tradursi in proposte concrete per migliorare i servizi resi ai bambini con queste patologie. Per ulteriori informazioni e per i dettagli su come partecipare si veda il comunicato stampa.