Al Neurologico un Corso sulla "Scala Besta"
Si svolgerà il 20 novembre prossimo presso l'Istituto Neurologico "C. Besta", organizzato dall'Istituto stesso in collaborazione con la FM, il Corso "La valutazione neurofunzionale dell'arto superiore nell'emiplegia congenita con la Scala Besta". Elaborata dalla dr.ssa Ermellina Fedrizzi e dai suoi terapisti negli anni '80, la Scala Besta è uno strumento di valutazione validato e standardizzato per bambini di età compresa tra 6 mesi e 12 anni.
Nel 2010, grazie al sostegno della Fondazione Mariani, è stata pubblicata nella sua versione definitiva: manuale + DVD (info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Nell'emiplegia congenita la valutazione neurofunzionale degli arti superiori è fondamentale, in quanto è proprio l'entità del deficit funzionale che determina la qualità di vita e l'autonomia del bambino. La Scala, utilizzata sia in ambito clinico-riabilitativo sia ai fini di ricerca, permette una valutazione qualitativa e quantitativa della mano paretica su richiesta monomanuale (livello presa), e una valutazione qualitativa dell'attività bimanuale attraverso l'uso spontaneo in attività di gioco e in alcune autonomie della vita quotidiana.
Il Corso, accreditato ECM, è diretto da Emanuela Pagliano e Giovanni Baranello, medici della U.O. di Neurologia dello Sviluppo del Besta.