Programma
Mattina
ore 8.30 - 9.00
Registrazione dei partecipanti
ore 9.00 - 9.30
Saluti di benvenuto
Raffaele Corrà Direttore Istituto Don Calabria
Luisa Bonora Vicepresidente Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani
Lucia Dovigo Presidente AIRett
Moderatore: Guido Ronchi
ore 9.30 - 10.10
La Sindrome di Rett: presentazione dei risultati del progetto e ipotesi di un modello di presa in carico a partire dai bisogni della famiglia
Marina Rodocanachi
ore 10.10 - 10.40
La postura e il cammino: dall’approccio neurofisiologico alla comprensione clinica
Ioannis Isaias
ore 10.40 – 11.00
Posture ed ausili: quale razionale?
Fabrizia Scotti
ore 11.00 - 11.15
Coffee break
ore 11.15 - 11.45
Aspetti riabilitativi: intervento neuropsico-motorio a terra e in acqua
Francesca Cozzi, Laura Visini, Valentina Gestra
ore 11.45 – 12.10
Comunicazione tra bambine, scuola e famiglia
Samantha Giannatiempo
ore 12.10 – 12.30
Possibile ruolo della musicoterapia nella Sindrome di Rett
Kumiko Toshimori
ore 12.30 – 13.00
Le famiglie: fatica, emozioni e percezioni dei bisogni
Elisa Pari
ore 13.00 - 13.30
Discussione
ore 13.30 - 14.30
Pranzo
Pomeriggio
Moderatore: Lucia Angelini
ore 14.30 - 14.50
Importanza del follow up ortopedico delle deformità articolari
Francesco Pelillo
ore 14.50 - 15.30
Dall’Ospedale al territorio: l’esperienza del follow up presso l’Ospedale San Paolo di Milano
Aglaia Vignoli, Roberta Giacchero
ore 15.30 - 15.45
Discussione
ore 15.45 - 16.00
Coffee break
ore 16.00 - 17.30
Tavola Rotonda
Approccio integrato nella Sindrome di Rett: dalla clinica alla ricerca, verso un modello di buone prassi riabilitative
Introduce: Silvio Garattini
Intervengono:
Maria Paola Canevini, Marina Rodocanachi, Graziella Cefalo, Ioannis Isaias, Francesco Pelillo, Ettore Beghi, Gedeone Baraldo, Angelo Selicorni, Manuela Bonito, Maura Stradiotto, Aldo Panigalli
ore 17.30 – 18.00
Conclusioni e test di verifica apprendimento