Programma
13 novembre 2019
ore 13
Registrazione iscritti
Moderatore
Ermellina Fedrizzi, Milano
ore 14
Benvenuto
ore 14.30
Lezione introduttiva
Daria Riva, Milano
ore 15.15
Genetica, sesso e genere
Barbara Garavaglia, Milano
ore 16
Coffee break
Moderatore
Umberto Balottin, Pavia
Chiara Pantaleoni, Milano
ore 16.30
Differenze di genere nel cervello e nel comportamento:
il ruolo degli ormoni sessuali prenatali e puberali
Adriene Beltz, Ann Arbor (USA)
ore 17.15
Connettività funzionale
Alessandra Erbetta, Milano
ore 18
Genere e funzionamento cerebrale per una terapia personalizzata
Rita Rezzani, Brescia
ore 18.45
Chiusura della giornata
14 novembre 2019
Moderatori
Bruna Molteni, Milano
Pierangelo Veggiotti, Milano
Linguaggio e differenze di genere
ore 9
Apertura della giornata
ore 9.15
Differenze di genere nel cervello umano
Andrea Marini, Udine
ore 9.45
Dall'azione al linguaggio attraverso il gesto
Virginia Volterra, Roma
ore 10.15
Sviluppo del linguaggio
Cristina Caselli, Pasquale Rinaldi, Roma
ore 10.45
Coffee break
Moderatori
Bruna Molteni, Milano
Maria Luisa Lorusso, Bosisio Parini (LC)
ore 11.15
Disordini dello sviluppo del linguaggio
Anna Chilosi, Pisa
Processi di apprendimento e differenze di genere
ore 12
Apprendimento della lettura e della scrittura nello sviluppo tipico e atipico
Elisa Granocchio, Milano
ore 12.45
Apprendimento della matematica nello sviluppo tipico e atipico
Luisa Girelli, Milano
ore 13.30
Lunch
Moderatore
Alessandro Antonietti, Milano
Cristiano Termine, Varese
Funzioni neuropsicologiche e differenze di genere
ore 14.30
Circuiti cerebrali e sviluppo delle funzioni visive
Elisa Fazzi, Brescia
ore 15.15
Sviluppo delle funzioni esecutive
Maria Carmen Usai, Genova
ore 16
Coffee break
ore 16.30
Disordini delle funzioni esecutive e ADHD
Sara Carucci, Alessandro Zuddas, Cagliari
ore 17.15
Muse, musiciste, creatrici: una differenza artistica tra mito e realtà?
Maria Majno, Milano
ore 18
Concerto e benvenuto allegro-allegrissimo
ore 18.30
Chiusura della giornata
Moderatore
Daria Riva, Milano
Mirror neurons, emozioni, empatia e differenze di genere
ore 9
Substrati neurofisiologici dell'empatia:
differenze di genere e impatto sul comportamento in età evolutiva
Magali Jane Rochat, Bologna
ore 9.45
Differenze di sesso nella cognizione sociale
Alice Mado Proverbio, Milano
ore 10.30
Coffee break
ore 11
Differenze di genere nei disturbi dello spettro autistico in età evolutiva
Sara Calderoni, Filippo Muratori, Pisa
ore 11.45
Ritiro sociale
Stefano Berloffa, Annarita Milone, Gabriele Masi, Pisa
Moderatore
Sara Bulgheroni, Milano
ore 12.30
Sessione Comunicazioni Brevi
ore 13
Lunch
Neuroplasticità
ore 14
Differenze di sesso nella plasticità sinaptica che è alla base dell'apprendimento
Christine Gall, Irvine (USA)
Moderatori
Antonia Madella Noja, Milano
Renato Borgatti, Pavia
L’influenza del sesso nel recupero di:
ore 14.45
Paralisi Cerebrale Infantile
Domenico Marco Romeo, Roma
ore 15.30
Trauma cranico
Harvey S. Levin, Houston (USA)
ore 16.15
Prematurità
Sara Bulgheroni, Matilde Taddei, Milano
ore 17
Conclusioni
ore 17.30
Chiusura del corso
Test di apprendimento on line da completare entro 3 giorni dalla fine del corso