Il 14 e 15 febbraio si svolgerà a Monza il simposio scientifico “Angelman syndrome: research and therapeutics”, organizzato dall’associazione FAST Italia – Foundation for Angelman Syndrome Therapeutics, con il patrocinio, tra gli altri, della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta e della Fondazione Mariani.
Il congresso si terrà in occasione della giornata mondiale dedicata alla Sindrome di Angelman, che si celebra il 15 febbraio. L’obiettivo è fare il punto su questa condizione rara, geneticamente determinata, che si caratterizza per un disordine del neurosviluppo complesso. Verranno illustrate da numerosi ricercatori internazionali le novità sulla ricerca di base e sui promettenti approcci terapeutici, comprese le sperimentazioni con terapia genica.
Il dr. Stefano D’Arrigo della SSD Sindromi genetiche con disabilità intellettiva e disturbi dello spettro autistico e del nostro Centro Fondazione Mariani per lo Studio dei disordini del neurosviluppo dell’Istituto Besta illustrerà i dati del biobancaggio organizzato per la sindrome, che ha permesso di collezionare campioni biologici di numerosi pazienti e genitori, su cui sono già in corso studi da parte di vari centri di ricerca nazionali e internazionali e che rimangono a disposizione per ulteriori studi.
L’evento sarà una preziosa occasione per uno scambio fra i ricercatori e i clinici così da accelerare i progressi scientifici attraverso studi collaborativi e un’opportunità per le famiglie di approfondire lo stato di avanzamento negli approcci terapeutici sulla sindrome.
Per info e iscrizioni vi invitiamo a scrivere a: info@cureangelman.it