Una serata speciale - Fondazione Mariani
/ Notizie FM

Una serata speciale

È stata davvero una serata speciale quella che si è tenuta lunedì 16 dicembre nelle meravigliose sale della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. Per concludere letteralmente “in bellezza” questo 2024 – anno del suo quarantesimo anniversario – Fondazione Mariani ha organizzato per amici e sostenitori una visita guidata tra i capolavori della Pinacoteca e una cena con asta benefica nella suggestiva Sala delle Accademie, che si è aperta con un discorso del Presidente Lodovico Barassi.

Per gli ospiti è stata un’occasione per incontrarsi e conoscere più da vicino il lavoro che la nostra Fondazione porta avanti dal 1984, in collaborazione con i migliori ospedali e centri di ricerca, al fine di garantire assistenza e cure ai bambini con patologie neurologiche. Ammirare capolavori come la Canestra di frutta del Caravaggio e il cartone della Scuola di Atene di Raffaello è stato un momento unico, ma la vera bellezza è stata condividere la nostra missione, che si traduce in un impegno concreto per dare un futuro di speranza ai piccoli pazienti e migliorare la loro vita e quella delle loro famiglie.

L’incontro con Monica Boggioni, campionessa paralimpica di nuoto (un oro e due bronzi a Parigi 2024), testimone diretta del valore delle nostre iniziative, ci ha emozionato e ispirato. La sua storia di impegno e successo ci spinge a fare ancora di più per i bambini con malattie neurologiche. Proprio per loro stiamo preparando un nuovo progetto: un programma di nuoto che, con la guida e l’esempio di Monica, offrirà a questi bambini stimolanti opportunità di crescita e benessere. Non vediamo l’ora di raccontarvelo!

Si concludono così i nostri primi quarant’anni, con lo sguardo rivolto al futuro e ai tanti progetti in cantiere: il nuoto inclusivo, ma anche il libretto in CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) per i piccoli velisti speciali, le nuove attività nei centri di assistenza Fondazione Mariani, la formazione internazionale in Africa e il potenziamento delle piattaforme e reti di ricerca FM. Resta immutata la voglia di fare sempre di più per i piccoli pazienti, con la consapevolezza che è un percorso da fare insieme alle loro famiglie, ai medici, terapisti, ricercatori. E naturalmente ai donatori, che con generosa sensibilità sostengono la nostra missione. Grazie di cuore.

Guarda le foto della serata

Altre notizie

Terapia genica prenatale: un nuovo orizzonte per le malattie mitocondriali
11.09

2025

Notizie FM

Leggi
In cammino
01.08

2025

Notizie FM

Leggi
Un tuffo insieme
16.06

2025

Notizie FM

Leggi
Nuovo look per Furibonda, ora è in CAA!
20.05

2025

Notizie FM

Leggi