Patologie motorie del bambino: una alleanza per la ricerca
Screening Neonatale Esteso, ultimi update
Neonati con asfissia lieve, il lavoro del network in Lazio
Sindrome di Sturge-Weber: aspetti neurologici e novità terapeutiche
Tele-riabilitazione e robotica in NPI: una nuova opportunità?
Nuovo studio sulla Disprassia Verbale Evolutiva
Convenzione Besta: firmato il rinnovo
Genetica pediatrica, in aprile la XIII edizione del corso
A.MO.GIOCO, riabilitare giocando
Malattie neurocutanee, in marzo il Corso di aggiornamento
Prossimi Corsi – APERTURA ISCRIZIONI
AAA Cercasi orme per la ricerca!
Nuovo sistema di remote monitoring per i piccoli pazienti del Besta
Malattie Rare, verso un piano europeo
Atrofia Muscolare Spinale: risultati promettenti per la terapia con Risdiplam
Prossimi Corsi – SAVE THE DATE
Centro FM per le Malattie mitocondriali pediatriche, ecco la nuova targa!
Canottaggio per i bambini con PC
Sindrome di Sotos, il lavoro della Rete FM
I Disturbi Neurologici Funzionali in età pediatrica
Diamo i numeri: online il Bilancio Sociale
Il punto sulla Malattia di Niemann Pick
Pubblicate le prime Linee Guida pediatriche per la CMT
Medicina Mitocondriale: da MitoNice a EUROMIT 2023
Un’anteprima dal FAD sulle 8 sindromi
Centro FM Non solo occhi per crescere: il video!
L’epilessia spiegata ai bambini
Distonia primaria: identificato un nuovo gene-malattia
ISCRIZIONI APERTE ai corsi autunnali
“Spiegami come si fa in ospedale… in CAA!”
SAVE THE DATE: i corsi dell’autunno
In arrivo i paper di “Neuromusic VII”
Buone notizie per la mucopolisaccaridosi di tipo 6
Online il sito di Fondazione Mariani CARE Onlus!
Come rendere più efficaci le reti per le malattie rare?
Seguici sui social network
Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani Viale Bianca Maria, 28 – 20129 Milano Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano n.72. Codice Fiscale 97035810155 Telefono: +39 02 795458 Email: info@fondazione-mariani.org PEC: pec@pec.fondazione-mariani.org