
L’emozione della barca a vela e l’opportunità di viverla da protagonisti, come un vero equipaggio: sono questi gli ingredienti di “Velando con Furibonda”, il nostro evento di sport inclusivo per bambini con disabilità che si è tenuto a fine settembre sul Lago di Como. È stato organizzato nel quadro di “Velando”, progetto di velaterapia lanciato lo scorso maggio dal Ministero per le disabilità e dalla Lega Navale Italiana in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e diversi enti del Terzo Settore.
«Siamo onorati di prendere parte a “Velando” e grati al Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli per averci coinvolto in questa splendida iniziativa – dichiara il Dott. Lodovico Barassi, Presidente di Fondazione Mariani – La partecipazione al progetto conferma l’impegno della nostra Fondazione perché ai bambini con malattie neurologiche siano garantite, non solo le migliori cure e assistenza, ma anche preziose occasioni per stare insieme e crescere sorridendo».
In sintonia con questo spirito, per i giovanissimi “aspiranti velisti” di due Centri Fondazione Mariani è stato organizzato a Gravedona ed Uniti un week-end di uscite in barca e formazione a terra per scoprire il meraviglioso mondo della vela che, grazie alla sua capacità di unire, coinvolgere e far emergere fiducia e autostima, viene sempre più usata come attività riabilitativa e socializzante.
L’evento è stato dedicato ai piccoli pazienti con sindromi genetiche malformative in cura al Centro FM per il Bambino Fragile, presso ASST Lariana – Ospedale Sant’Anna di Como, e ai bambini con disturbi visivi seguiti dal Centro FM ‘Non solo occhi per crescere’, nato all’interno del Centro di Neuroftalmologia dell’età evolutiva dell’Istituto Neurologico Mondino di Pavia.
Ammiraglia dell’iniziativa non poteva che essere la nostra Furibonda, barca che di recente è stata etichettata in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), il linguaggio dei simboli ideato per supportare le persone con bisogni comunicativi complessi. Al timone gli skipper di Vivere la Vela, associazione che dal 2008 collabora con noi per realizzare il progetto “Vela Speciale” ispirato agli stessi valori di “Velando”.
«L’attività velica rappresenta una stupenda opportunità di sperimentazione e di crescita che vogliamo offrire ai nostri pazienti – commenta il Dr. Angelo Selicorni, responsabile del Centro FM per il Bambino Fragile che cura la supervisione scientifica di “Vela Speciale” – L’etichettatura della barca e la produzione di una mini dispensa in CAA sono elementi qualificanti della nostra proposta che segnalano quanto è per tutti noi importante che i bambini vivano da protagonisti, in piena consapevolezza, questa esperienza di svago e allegria. Il coinvolgimento dell’intero nucleo familiare rappresenta l’altro valore aggiunto dell’iniziativa, che ha l’obiettivo fondamentale di dimostrare la nostra attenzione a 360° verso questi piccoli pazienti di cui abbiamo a cuore “la salute” intesa nel senso più pieno e ampio del termine».
Sulla stessa lunghezza d’onda la Dr.ssa Sabrina Signorini, responsabile del Centro FM ‘Non solo occhi per crescere’, che aggiunge «La vela è un contesto straordinariamente stimolante per i bambini con disabilità visiva: offre un’esperienza multisensoriale coinvolgente che, attraverso il gioco, permette loro di accedere a una attività molto particolare e sperimentare nuove forme di autonomia. Questa iniziativa rappresenta ancora una volta un’opportunità preziosa di crescita e inclusione, non solo per i bambini ma per l’intera famiglia, che sempre più vogliamo mettere al centro e rendere protagonista di momenti condivisi e unici».
Sono state due giornate intense, di grandi emozioni. Furibonda è salpata con a bordo il suo equipaggio di bambini e famiglie, che con entusiasmo si sono lanciati in questa avventura sul lago per un momento condiviso di leggerezza che ha insegnato molto, a tutti. Ora è arrivato l’autunno e le attività in barca si fermano per un po’, ma il progetto prosegue: appuntamento a primavera 2026!
Nell’attesa vi lasciamo con le fotografie di questo fine settimana indimenticabile.