N. 116 - Novembre 2025 - Fondazione Mariani
/ Il Filo

N. 116 – Novembre 2025


Lo screening SMA è nei LEA!

«Lo screening neonatale per l’Atrofia Muscolare Spinale (SMA) rappresenta oggi un punto di svolta nella gestione di questa terribile malattia. Questo perché ci consente di identificare i bambini in una fase pre-sintomatica, quindi prima dello sviluppo dei sintomi caratteristici della malattia, e di intervenire con grande efficacia attraverso le terapie farmacologiche oggi disponibili» spiega il dr. Riccardo Masson, neuropsichiatra infantile del Centro Fondazione Mariani per le Disabilità complesse presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Besta.

Leggi tutto


Corsi 2026, qualche anticipazione

Si parte a febbraio con la nuova stagione formativa. Il primo appuntamento in programma è il Workshop FAD sincrono “Valutazione delle funzioni visive nel bambino a rischio” diretto dalla dr.ssa Daniela Ricci (IAPT Italia ETS), in continuità con il precedente FAD “Valutazione delle funzioni visive nel neonato a rischio” frutto del lavoro della Rete di ricerca Fondazione Mariani sul Visivo. Le date sono in via di definizione e saranno presto disponibili sul nostro sito. 

Leggi tutto

Apprendimento e linguaggio nel neurosviluppo

È stato questo uno dei macro-temi al centro del IV Incontro della Rete Italiana di Neuroscienze e Musica Neuromus.it organizzato da Fondazione Mariani in partnership con Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Università di Pavia e Università di Bari, con la collaborazione dell’Università Roma Tre. La seconda sessione dell’Incontro, che si è tenuto a Roma e online lo scorso ottobre, è stata infatti interamente dedicata a studi e progetti che hanno indagato l’impatto delle attività ritmico-musicali su bambini e ragazzi, sia con sviluppo tipico sia con fragilità.

Sul filo dei nostri guardi

È questo il titolo del libro pubblicato dalle famiglie dell’APS Cataratta Congenita (Rubbettino Editore, 2025), che racconta storie e sfide di chi affronta questa delicata condizione. Nelle sue pagine genitori e ragazzi condividono con sincerità paure e difficoltà quotidiane, ma anche la forza di non arrendersi e la bellezza delle piccole conquiste. È un racconto corale, una trama tessuta a più mani, che non si ferma al buio dell’incertezza, ma si apre a una luce di speranza.

Leggi tutto

Altre notizie

N. 115 – Ottobre 2025
15.10

2025

Il Filo

Leggi
N. 114 – Settembre 2025
17.09

2025

Il Filo

Leggi
N. 113 – Luglio/Agosto 2025
01.08

2025

Il Filo

Leggi