Si parte a febbraio con la nuova stagione formativa. Il primo appuntamento in programma è il Workshop FAD sincrono “Valutazione delle funzioni visive nel bambino a rischio” diretto dalla dr.ssa Daniela Ricci (IAPT Italia ETS), in continuità con il precedente FAD “Valutazione delle funzioni visive nel neonato a rischio” frutto del lavoro della Rete di ricerca Fondazione Mariani sul Visivo. Le date sono in via di definizione e saranno presto disponibili sul nostro sito.
Il 30-31 marzo si prosegue con un altro Workshop FAD sincrono dal titolo “Neuroprotezione del neonato e interventi precoci in terapia intensiva neonatale”, diretto dalla dr.ssa Licia Lugli e dal prof. Fabrizio Ferrari (AOU Policlinico di Modena). Il workshop nasce per condividere le esperienze maturate all’interno della Rete di ricerca Fondazione Mariani Neonatale.
Il XIV Corso residenziale di Genetica pediatrica “Disabilità complesse e bambini fragili: diagnosi, assistenza e ricerca”, che si terrà a Bologna dal 22 al 24 aprile, apre la serie dei corsi in presenza. Diretto dal dr. Stefano D’Arrigo (Centro FM per lo Studio dei Disordini del Neurosviluppo, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Besta) e dalla dr.ssa Milena Mariani (Centro FM per il Bambino Fragile, ASST Lariana – Ospedale Sant’Anna), manterrà il consueto format che alterna lezioni frontali a sessioni interattive, sempre molto apprezzate dai partecipanti.
Nella tarda primavera torneranno i Corsi FAD asincroni, che resteranno online sino a dicembre, mentre in autunno avremo: il XXXVI Corso di aggiornamento in Neurologia infantile diretto dalla dr.ssa Sabrina Signorini (Centro FM “Non solo occhi per crescere”, IRCCS Fondazione Mondino) e il X Corso in Neuroscienze cognitive dello sviluppo diretto dalle dr.sse Daria Riva e Sara Bulgheroni (Centro FM per lo Studio dei Disordini del Neurosviluppo, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Besta).
Tutti gli aggiornamenti sui nostri appuntamenti formativi verranno man mano pubblicati sul sito. Stay tuned!
