Disordini del Movimento in età pediatrica: diagnosi e gestione multidisciplinare - Fondazione Mariani
/ Formazione

Disordini del Movimento in età pediatrica: diagnosi e gestione multidisciplinare

La diagnosi e la gestione multidisciplinare sono i due fuochi intorno a cui è organizzato il nostro prossimo Corso sui Disordini del Movimento in età pediatrica, che si terrà a Genova dal 20 al 22 novembre 2025 con la direzione scientifica del dr. Nardo Nardocci (Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta).

È un corso di aggiornamento che, oltre a fornire i più recenti elementi di identificazione e gestione del bambino affetto da Disordini del Movimento (DM), tratterà la frequente associazione di tali disordini con i disordini del neurosviluppo: un tema cruciale. Dalla letteratura più recente emerge infatti una stratta correlazione tra i DM e il capitolo dei cosiddetti disordini del neurosviluppo.

«Due sessioni del corso descriveranno, passo passo, gli strumenti necessari per una completa caratterizzazione del paziente in termini multidisciplinari – precisa il dott. Nardocci – Questo renderà evidente la sintesi tra due approcci che devono assolutamente essere resi omogenei per rispondere in maniera più significativa ai bisogni del singolo bambino». Articolato in sei sessioni, il programma del corso “Diagnosi, meccanismi patogenetici e trattamento dei Disordini del Movimento in età pediatrica: dalle evidenze più recenti alla pratica clinica integrata” prevede lezioni frontali, con il coinvolgimento di esperti noti a livello internazionale, e la presentazione di casi clinici interattivi, supportati da materiale video, per stimolare il confronto tra i partecipanti.

Programma  |  Iscriviti qui

Altre notizie

Tutto sulla Charcot-Marie-Tooth infantile
17.09

2025

Formazione

Leggi
A novembre il Corso sui Disordini del movimento
01.08

2025

Formazione

Leggi
CMT: inquadramento clinico e diagnosi differenziali
01.08

2025

Formazione

Leggi