Il Congresso Intersocietario SIMFER-SINPIA 2024 - Fondazione Mariani
/ Neurologia infantile

Il Congresso Intersocietario SIMFER-SINPIA 2024

Anche quest’anno Fondazione Mariani è lieta di dare il patrocinio al Convegno Intersocietario SIMFER-SINPIA dedicato alle complesse patologie disabilitanti dell’età evolutiva, che comportano un elevato impatto sui percorsi diagnostici e clinico-riabilitativi. Il filo conduttore delle diverse tematiche pone l’attenzione alle più recenti strategie di diagnosi e trattamento, con uno sguardo rivolto al futuro e alle principali innovazioni che ne hanno modificato la prognosi rispetto al passato.

Intitolato “Nuove strategie in riabilitazione pediatrica: le sfide che ci aspettano”, il convegno si terrà a Roma dal 20 al 22 giugno con la direzione del dr. Enrico Castelli (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma). Nel Comitato Scientifico dell’evento anche la prof.ssa Elisa Fazzi (Università di Brescia e ASST Spedali Civili, Brescia), presidente SINPIA nonché membro del Comitato Scientifico Assistenza-Formazione della nostra Fondazione e il prof. Andrea Guzzetta (Fondazione IRCCS Istituto Stella Maris – Calambrone, Pisa), anche responsabile scientifico della Rete Fondazione Mariani Neonati-lattanti (0-5 mesi) ad alto rischio PCI.

Sei le sessioni in programma: 1. Cerebrolesioni acquisite, 2. Malattie neuromuscolari, 3. I disturbi del movimento, 4. Disfagia e scialorrea, 5. Quadri psicopatologici emergenti e nuove tecnologie: opportunità e limiti dell’intervento riabilitativo e 6. Il futuro che ci aspetta. Per il programma dettagliato, info e iscrizioni rinviamo al sito del convegno.

Vai al sito dedicato

Altre notizie

In ottobre il Congresso SINP-Lombardia
17.09

2025

Neurologia infantile

Leggi
Disturbi Neurologici Funzionali, al Besta un incontro dedicato
01.08

2025

Neurologia infantile

Leggi
Autismo e Syngap1, tra clinica e ricerca
16.06

2025

Neurologia infantile

Leggi
Duchenne: nuova terapia in arrivo?
20.05

2025

Neurologia infantile

Leggi