
Barra del timone, boma, pozzetto, bussola, parabordo… La nostra barca Furibonda è ora completamente etichettata in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): riparte alla grande sul Lago di Como il progetto “Vela Speciale”, sempre più sulla rotta dell’inclusività.
È stato un grande lavoro di squadra quello che ha portato all’etichettatura. Gli skipper di Vivere la Vela, storico partner del progetto, insieme agli amici dell’Associazione Italiana Mowat Wilson e di Diversamente Genitori hanno collaborato per mesi per mettere a punto il nuovo “look” di Furibonda e renderla ancora più accessibile a bambini e ragazzi con disabilità.
Al loro fianco gli esperti del Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa di Milano e Verdello, oltre agli specialisti del Centro Fondazione Mariani per il Bambino Fragile presso la Pediatria di ASST Lariana – Ospedale Sant’Anna, a cui afferisce la supervisione scientifica di “Vela Speciale” e il monitoraggio del suo impatto sulla qualità di vita dei piccoli pazienti.

Le etichette in simboli della CAA sono state utilizzate non solo per indicare le parti della barca, ma anche per segnalare i comportamenti da adottare, come “Siediti nel pozzetto” o “Metti il giubbotto di salvataggio”, e pure per suggerire le principali manovre come poggiare, orzare, mura a dritta, mura a sinistra.
Un lavoro frutto della passione e della voglia di rendere l’esperienza della barca a vela una splendida opportunità di crescita per questi bambini, rendendoli pienamente protagonisti del progetto. Da adesso in poi, grazie alla CAA, gli “aspiranti marinai” con bisogni comunicativi complessi potranno comprendere meglio come è fatta la barca, come veleggia e partecipare in modo attivo alla navigazione, come un vero equipaggio. In autunno sarà anche disponibile un manuale sulla barca a vela, sempre in CAA.
E altre entusiasmanti novità si profilano all’orizzonte per Furibonda e “Vela Speciale”!
Presto vi sveleremo tutto. Nell’attesa vi invitiamo a scoprire il calendario delle uscite 2025 sul nostro sito, dove sono disponibili tutte le info sul progetto e le modalità di partecipazione.