Genetica pediatrica, in aprile la XIII edizione del corso - Fondazione Mariani
/ Formazione

Genetica pediatrica, in aprile la XIII edizione del corso

Si svolgerà dal 19 al 21 aprile in presenza, a Firenze, il Corso “Disabilità complesse e bambini fragili: diagnosi, assistenza e ricerca” così da dare l’opportunità a docenti e discenti di incontrarsi e scambiare esperienze di persona. Sull’importanza del tornare in presenza insiste molto la dr.ssa Chiara Pantaleoni (Istituto Neurologico Besta, Milano), alla quale è affidata la direzione scientifica insieme al dr. Angelo Selicorni (Centro Fondazione Mariani per il Bambino Fragile e ASST Lariana-Ospedale Sant’Anna, Como).

Un aspetto che, come spiega il dr. Selicorni nel video-invitoal Corso, è valorizzato dal format dell’evento che propone un mix di lezioni frontali di approfondimento e sessioni interattive di discussione di casi clinici e flowchart, oltre a un innovativo role play sulla comunicazione della diagnosi guidato da tutor esperti.

Accreditato ECM, il Corso offre un aggiornamento sulle tematiche diagnostiche e assistenziali della genetica clinica pediatrica in un’ottica multidisciplinare. Un prezioso appuntamento formativo che punta a coinvolgere pediatri, genetisti e neuropsichiatri infantili, con una particolare attenzione per gli specializzandi.

Le iscrizioni sono aperte sul sito Fondazione Mariani, dove sono disponibili programma completo e info dettagliate.

Scopri il programma

Iscriviti

Altre notizie

Disturbi dello Spettro Autistico: cosa funziona e per chi?
15.09

2023

Formazione

Leggi
Deficit visivo, come diagnosticarlo precocemente
15.09

2023

Formazione

Leggi
Workshop sul deficit visivo a novembre. Già attivi i nostri FAD asincroni
02.08

2023

Formazione

Leggi
Nuovo approccio ai Disturbi del neurosviluppo. A ottobre il Corso FM
02.08

2023

Formazione

Leggi