Neurologia infantile - Fondazione Mariani

Notizie

Neurologia infantile

Multilinguismo: il progetto “MultiMind”
17.05

2023

Neurologia infantile

Leggi
Riabilitazione del bambino con PC: lo studio A.M.I.R.A
14.04

2023

Neurologia infantile

Leggi
Screening Neonatale Esteso, ultimi update
16.03

2023

Neurologia infantile

Leggi
Nuovo studio sulla Disprassia Verbale Evolutiva
15.02

2023

Neurologia infantile

Leggi
Malattie Rare, verso un piano europeo
17.01

2023

Neurologia infantile

Leggi
Canottaggio per i bambini con PC
16.12

2022

Neurologia infantile

Leggi
Il punto sulla Malattia di Niemann Pick
16.11

2022

Neurologia infantile

Leggi
Pubblicate le prime Linee Guida pediatriche per la CMT
18.10

2022

Neurologia infantile

Leggi
L’epilessia spiegata ai bambini
19.09

2022

Neurologia infantile

Leggi
Buone notizie per la mucopolisaccaridosi di tipo 6
29.07

2022

Neurologia infantile

Leggi
Come rendere più efficaci le reti per le malattie rare?
15.06

2022

Neurologia infantile

Leggi
Disabilità cognitiva e ritardo mentale: nuovo studio su Brain
16.05

2022

Neurologia infantile

Leggi
Protossido d’azoto, un alleato per le procedure pediatriche
13.04

2022

Neurologia infantile

Leggi
Disabilità: un vademecum per i genitori
16.03

2022

Neurologia infantile

Leggi
Diritti dei bambini in Italia, il punto nel Rapporto 2021
16.02

2022

Neurologia infantile

Leggi
#Resolution4Rare
19.01

2022

Neurologia infantile

Leggi
Distrofie muscolari: due guide per i caregiver
17.12

2021

Neurologia infantile

Leggi
Ambiente e primi 1000 giorni
15.11

2021

Neurologia infantile

Leggi
PCI: lo studio PURPLE N
22.10

2021

Neurologia infantile

Leggi
Curare con la realtà virtuale
12.10

2021

Neurologia infantile

Leggi